I forni sono di tipo tunnel, movimentazione esclusiva a rulli, senza parti meccaniche e di attuazioni interne (quali rotelle o catene).
Alcune particolarità costruttive:
- movimentazione a rulli “a passo a passo”, di pile di cestoni sovrapposti e gemellati;
- due porte intermedie che delimitano la zona di riscaldo dalla zona di permanenza, e, rispettivamente la zona di permanenza dall’uscita (evitando così contaminazioni della temperatura di soaking);
- previsti con un elementi di riscaldo a gas o elettrici, posizionati entro aree protette e isolate termicamente, per assicurare l’assenza di contatto, anche soltanto del calore radiante, con i particolari;
- flusso interno dell’aria, grazie a speciali ventole di uniformizzazione, dall’alto verso il basso, attraverso i pezzi; ritorno entro canali laterali dedicati;
- sistema di raccolta eventuale sabbia in un solo punto;
- fondo del forno abbassabile per agevoli operazioni di manutenzione e pulizia;
- prove di riscaldo nel nostro stabilimento prima della spedizione.