Punto di forza dell’azienda è la costruzione di nuovi impianti, la cui origine è l’idea del cliente. L’impianto prende forma grazie ad un progetto dettagliato e ad una produzione seguita passo dopo passo.
Tutti gli impianti nuovi possono essere considerati “evolutivi”, ovvero nascono predisposti per eventuali e successivi ampliamenti o integrazioni, senza interrompere, tranne che nelle fasi strettamente necessarie, la regolarità del ciclo produttivo.
Infine, previo studio di idoneità, è stata attivata l’opzione revamping: quando sussistono specifiche condizioni tecniche, è possibile rigenerare un impianto guasto, obsolescente o non all’altezza degli standard desiderati o in vigore; una soluzione spesso suggerita anche in chiave risparmio energetico, mediante utilizzo di bruciatori autorecuperativi.
Le realizzazioni interessano le industrie meccaniche (perlopiù legate ai settori automotive, eolico, nucleare, aerospaziale o ferroviario) che hanno nella loro produzione pezzi in acciaio, lega, lega leggera, superlega e alluminio ottenuti per colata, fusione, stampaggio, forgiatura o vari cicli produttivi che richiedono un trattamento termico specifico.
Hardware e software dialogano tra di loro affinché vi sia perfetta connessione tra potenza e controllo.
Dall’impiantistica ai programmi di gestione e assistenza remota, tutti i componenti, analogici e digitali, vengono sviluppati in-house. Ogni singolo aspetto progettuale viene svolto sotto l’occhio attento del cliente, vero e ultimo validatore del lavoro.